Caterina Silva
  • current
  • works
    • Moira / Mɔjra / Mɔɪ.rə
    • antiluna dietro
    • unpowered
    • Diary of a Space
    • Impressioni
    • Amor Proprio
    • 15 kg
    • tic tic
    • SSOL/AP
    • Münster
    • Calcutta
    • Senza sistema / ssol
    • Marco, Paolo, Ashok, Luigi, Luca, Adele, Alighiero
    • tbc (august)
    • Soggetto. Oggetto. Abietto.
    • io non amo la natura (archive)
    • ghosts
    • Luglio Unnot
    • Subverting dualities
  • News
  • bio
  • press
  • book
  • current
  • works
    • Moira / Mɔjra / Mɔɪ.rə
    • antiluna dietro
    • unpowered
    • Diary of a Space
    • Impressioni
    • Amor Proprio
    • 15 kg
    • tic tic
    • SSOL/AP
    • Münster
    • Calcutta
    • Senza sistema / ssol
    • Marco, Paolo, Ashok, Luigi, Luca, Adele, Alighiero
    • tbc (august)
    • Soggetto. Oggetto. Abietto.
    • io non amo la natura (archive)
    • ghosts
    • Luglio Unnot
    • Subverting dualities
  • News
  • bio
  • press
  • book
Caterina Silva
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
IT - Diario di un neutro, 2012
Cité internationale des arts, Paris

A seguito di reincarnazioni multiple, per la prima fase del progetto IT, Caterina Silva ha inviato l’immagine del quadro Le Bal di Berthe Morisot a degli amici o artisti chiedendogli di farne una copia. Ognuno ha risposto utilizzando il proprio codice.
Il processo di identificazione risulta parzialmente involontario, talvolta riflessivo : in alcuni casi il ricevente ha visto nel quadro una somiglianza con colei che lo aveva mandato, in altri casi una semplice immagine, in altri ancora un’icona in cui rispecchiarsi o una figura della pittura impressionista.
L’immagine diventa un dispositivo neutro aperto in cui incanalare storie possibili.

L’obiettivo del progetto non è quello di smantellare definitivamente la nozione di soggetto ma piuttosto sottoporlo ad esercizi di manutenzione al fine di garantirne un migliore funzionamento.
Il progetto prevede azioni di appropriazione e riscruttura del lavoro di una serie di artisti e filosofi francesi attraverso vari mezzi.
Il processo sta generando una creatura neutra, senza nome e misteriosa. Caterina sta scrivendo il suo diario attraverso la pittura.
Il 16 di Dicembre dalle ore 18.00, i lavori realizzati dai partecipanti saranno esposti in mostra in un appartamento privato di Parigi.
Nella cantina dello stesso palazzo verrà installata la prima parte del diario della creatura.
La mostra è strutturata come un viaggio da una zona sotterranea esterna, che allude alla possibilità del soggetto di stare fuori dal linguaggio e dal significato, verso una zona più intima dove il sè si esprime ma filtrato dalla richiesta e dai bisogni di qualcun’altro.

Copie di Le Bal di: Veronica Botticelli, Liza Buzytsky, Paolo Canevari, Marta Montevecchi, Andrea Koch, Gioacchino Pontrelli, Adele Tulli.
Caterina Silva è un’artista con base a Roma, attualmente in residenza alla  Citè des Arts, con un grant degli Incontri Internazionali d’Arte.



IT | Diary of a neuter, 2012
Cité internationale des arts, Paris

After multiple reincarnations, for the first phase of the project IT – Caterina Silva  has sent the picture of the painting Le Bal by Berthe Morisot to some friends and artists asking them to make a copy of it. Each of them answered the call using her or his own code.
The identification process is partially accidental, eventually reflective: in some cases, the recipient has seen in the painting a resemblance with the sender, in other cases a simple image, at  times an icon to identify with or an impressionist portrait painting.
The image becomes a neuter open apparatus, a receiver for possible stories.
The project doesn’t aim at demolishing the idea of the Subject, rather it aims at putting it through maintenance’s exercises, in order to regenerate it and to improve its functions.
The project implies actions of appropriation and re-writing of the work of a series of French artists and theorists through different media.
The ongoing process is generating a neuter unnamed and mysterious creature.
Caterina is writing its diary through painting.
The 16th of December from 06.00 p.m. the works done by invited friends and artists will be on show in a private flat in Paris.
In the basement of the same building, the first part of the Diary of the creature will be displayed.
The show is structured like a trip from an underground/outside zone, which refers to the possibility for the self to stay outside the language and the meaning, to a more intimate zone, where the self expresses itself but filtered by the request of someone else’s need.



Picture