Caterina Silva
  • Caterina Silva
  • words
  • News
  • cv
  • unpowered xr
  • non-power
  • Diary of a Space
  • Impressioni
  • Amor Proprio
  • 15 kg
  • tic tic
  • SSOL/AP
  • Münster
  • Calcutta
  • Senza sistema / ssol
  • Marco, Paolo, Ashok, Luigi, Luca, Adele, Alighiero
  • tbc (august)
  • Soggetto. Oggetto. Abietto.
  • io non amo la natura (archive)
  • Third Person
    • it / Diary of a neuter
    • The Punk sister of Agnes Martin
  • Luglio Unnot
  • Subverting dualities
  • Caterina Silva
  • words
  • News
  • cv
  • unpowered xr
  • non-power
  • Diary of a Space
  • Impressioni
  • Amor Proprio
  • 15 kg
  • tic tic
  • SSOL/AP
  • Münster
  • Calcutta
  • Senza sistema / ssol
  • Marco, Paolo, Ashok, Luigi, Luca, Adele, Alighiero
  • tbc (august)
  • Soggetto. Oggetto. Abietto.
  • io non amo la natura (archive)
  • Third Person
    • it / Diary of a neuter
    • The Punk sister of Agnes Martin
  • Luglio Unnot
  • Subverting dualities
  Caterina Silva
Unpowered XR, Bosse & Baum @ Vortic London Collective, 2020
Picture
Picture
Picture

PR ENG

Bosse & Baum is pleased to introduce a solo exhibition titled Unpowered of new works by Caterina Silva, as part of London Collective on Vortic Collect. The virtual exhibition consists of seven paintings visualized on a computer desktop wallpaper that depicts a mountain view. The paintings belong to the body of work titled Forms of non-power, made in 2019. The choice of a neutral Apple desktop image as the exhibition’s background is a simple way to highlight the algorithmic nature of the display, through the medium of Vortic Collect and to interrogate reality after the consistent shift toward its extended version, caused by the post-pandemic setting and future scenarios. 

The virtual exhibition can be seen on Vortic Collect, while another aspect of the project will be translated into an audio-visual format, via Vimeo and Instagram.  For this, Caterina Silva asked some curators, artists and friends to submit a short description of the paintings in the exhibition and translated the paintings into bodily movements. The texts have been further re-processed through a vocal assistant while the movements have been translated into a 3D animation and edited into a short film to accompany the online exhibition. Silva intends this translating-operation-piece both as an ode to the algorithm (or a spell to get rid of it) and as part of her ongoing research about openness and powerlessness. While the paintings on show attempt to escape language and definitions, longing for a more ineffable and intuitive dimension of existence and perception, the voices act as paradoxical forces that try to re-establish the lost connection that links words and meanings, language and reality. At the same time the words come from different people and perspectives, opening up the paintings towards multiple interpretations and alluding to the old magic power of language to transform and give shape to reality, in this case through action in the virtual realm.


CS ITA
Bosse and Baum è felice di presentare Unpowered, una mostra personale di nuovi lavori di Caterina Silva, all’interno del collettivo Vortic Collect di Londra. La mostra virtuale è composta da otto tele visualizzate sul desktop di un computer, che ritrae una veduta di montagna. I quadri appartengono al ciclo Forme di non-potere e sono stati realizzati nel 2019. La scelta di un’immagine neutra Apple come sfondo della mostra è un modo semplice per evidenziare la natura di algoritmo dell’esposizione attraverso il medium Vortic e di interrogare la realtà dopo il consistente spostamento verso la sua versione aumentata, causato dalle nuove impostazioni di vita post-pandemia e da possibili scenari futuri. Al momento la app Vortic è ancora in via di sviluppo e non supporta perfettamente questo progetto: questo significa che alcuni aspetti dell’opera non possono essere visualizzati in alta definizione come dovrebbero, aggiungendo un ulteriore livello all’idea di de-potenziamento (unpowered) che caratterizza la mostra.

La mostra virtuale può essere visitata su Vortic Collect scaricando la app, mentre un altro aspetto del progetto sarà tradotto in un formato audio-visivo e sarà disponibile su Vimeo e Instagram. Per questo lavoro, Caterina Silva ha chiesto a curatori, artisti e amici di scrivere una breve descrizione dei quadri in mostra e ha tradotto i quadri in movimenti corporei. I testi sono poi stati processati tramite assistente vocale mentre i movimenti sono stati tradotti in animazioni 3D e poi montati in un breve video che accompagna la mostra online. Silva intende questa operazione di traduzione sia come un’ode all’algoritmo (o un incantesimo per liberarcene) che come proseguimento della sua ricerca in corso sulle idee di apertura e impotenza. Mentre i quadri in mostra cercano di sfuggire al linguaggio e alle definizioni, aspirando a una dimensione esistenziale e percettiva più ineffabile e intuitiva, le voci agiscono come forze paradossali che tentano di ristabilire la connessione perduta che unisce parole e significati, linguaggio e realtà. Allo stesso tempo le parole, provenendo da diverse persone e prospettive, aprono la pittura di Silva a interpretazioni multiple e alludono all’antico potere magico del linguaggio di trasformare e dare forma alla realtà, in questo caso attraverso un’azione nel regno virtuale.

SEVEN PAINTINGS,  2020

©Caterina Silva
Text in order of appearance:
Alfredo Cramerotti, Cristiana Anfosso, Bea McMahon, Adele Tulli, Emilie Villez, Elizaveta Pavlovna Buzytsky
Cristina Kristal Rizzo, Marcelle Joseph, Ilaria Gianni.
Video realized on the occasion of Caterina Silva's VR show Unpowered hosted by Bosse&Baum on Vortic Collect.
SEVEN PAINTINGS is a translation of paintings into a 3D animation.