Soggetto. Oggetto. Abietto., 2015, Riccardo Crespi Gallery, Milan
Ammu, 2014, acrylic, oil and water-soluble oil on linen, 210x130cm
Not yet titled, 2015, acrylic, oil and oil fragments on linen, 200x140cm
Kali, 2015, oil and oil fragments on linen, 140x100cm
Durgality, 2015, acrylic on canvas, fabric, 200x140cm
He, 2015, oil on wood, frame, 50x50cm
Le cose non mi hanno aspettato, 2015, oil and spray-paint on linen, 200x50cm
Soggetto, Oggetto, Abietto, 2015, acrylic, oil, canvas, fabric and staples on linen, 80x60cm
Soggetto. Oggetto. Abietto.
Preview 30 aprile 2015 h. 18.30
30 aprile – 18 luglio 2015
La Galleria Riccardo Crespi presenta Soggetto. Oggetto. Abietto. una mostra personale di Caterina Silva, artista italiana di stanza alla Rijksakademie di Amsterdam.
Caterina Silva indaga, attraverso la pittura, le emozioni primarie - la paura, la gioia, il delirio - che spingono l’essere umano all’atto creativo.
Il titolo della mostra gioca sulla musicalità delle parole che richiamano – ben lontano da una filastrocca – la complessità della dialettica approfondita da Julia Kristeva nel suo testo del 1980 Pouvoirs de l'horreur. Essai sur l'abjection (Poteri dell'orrore. Saggio sull'abiezione). Come l’abiezione diventa – per la nota linguista - una fase necessaria alla formazione della propria identità, essa entra a far parte delle opere di Caterina Silva con personaggi e storie immaginarie incarnati da forme e segni che si combinano in narrazioni sintetiche.
L’olio su tela è il punto di partenza per una analisi accurata sulle potenzialità della pittura stessa e sulle sue possibilità di esprimere un significato: Caterina Silva afferma che le sue opere ne sono pregne, tuttavia si rifiuta di stabilire un codice (o forse di rivelarlo) per aderire completamente ad un ideale a-sistemico e a-gerarchico, parallelo e conseguente agli studi di genere - una tematica ricorrente nella sua opera ....
Riccardo Crespi gallery presents Soggetto. Oggetto. Abietto. (Subject. Object. Abject.) a solo show by the Italian artist Caterina Silva based at the Rijksakademie in Amsterdam.
Caterina Silva investigates, through painting, the primary emotions – fear, joy, delirium – that drive the human being to the creative act.
The title of the exhibition plays on the musicality of words that recall – well away from a nursery rhyme - the complexity of the dialectic as studied by Julia Kristeva in her text Pouvoirs de l'horreur. Essai sur l'abjection, 1980 (Powers of Horror: An Essay on Abjection). According to the renowned linguist, abjection is a necessary step to build the identity, likewise it becomes part of the works by Caterina Silva packed with characters and imaginary stories embodied by forms and signs in summarized narratives.
Oil on canvas is the starting point for a careful analysis of the potentialities of painting itself and its ability to convey a meaning: Caterina Silva asserts that her works are full of meaning, and yet she refuses to establish a code (or perhaps to reveal it) in order to adhere completely to a non-systemic and non-hierarchic ideal, parallel to and consequent on gender studies – a recurrent theme in her work ...
PRESS
Incorniciare una mancanza : Caterina Silva chez Riccardo Crespi, Giulia Meloni, Artribune (online), 2015
Caterina Silva pittura al femminile tra il rosa e la distruzione, 2015
Oggetto. Soggetto. Abietto., Mavi Mazzolini, Inside Art, 2015
Video Interview, Galleria Riccardo Crespi, 2015
installation views
Preview 30 aprile 2015 h. 18.30
30 aprile – 18 luglio 2015
La Galleria Riccardo Crespi presenta Soggetto. Oggetto. Abietto. una mostra personale di Caterina Silva, artista italiana di stanza alla Rijksakademie di Amsterdam.
Caterina Silva indaga, attraverso la pittura, le emozioni primarie - la paura, la gioia, il delirio - che spingono l’essere umano all’atto creativo.
Il titolo della mostra gioca sulla musicalità delle parole che richiamano – ben lontano da una filastrocca – la complessità della dialettica approfondita da Julia Kristeva nel suo testo del 1980 Pouvoirs de l'horreur. Essai sur l'abjection (Poteri dell'orrore. Saggio sull'abiezione). Come l’abiezione diventa – per la nota linguista - una fase necessaria alla formazione della propria identità, essa entra a far parte delle opere di Caterina Silva con personaggi e storie immaginarie incarnati da forme e segni che si combinano in narrazioni sintetiche.
L’olio su tela è il punto di partenza per una analisi accurata sulle potenzialità della pittura stessa e sulle sue possibilità di esprimere un significato: Caterina Silva afferma che le sue opere ne sono pregne, tuttavia si rifiuta di stabilire un codice (o forse di rivelarlo) per aderire completamente ad un ideale a-sistemico e a-gerarchico, parallelo e conseguente agli studi di genere - una tematica ricorrente nella sua opera ....
Riccardo Crespi gallery presents Soggetto. Oggetto. Abietto. (Subject. Object. Abject.) a solo show by the Italian artist Caterina Silva based at the Rijksakademie in Amsterdam.
Caterina Silva investigates, through painting, the primary emotions – fear, joy, delirium – that drive the human being to the creative act.
The title of the exhibition plays on the musicality of words that recall – well away from a nursery rhyme - the complexity of the dialectic as studied by Julia Kristeva in her text Pouvoirs de l'horreur. Essai sur l'abjection, 1980 (Powers of Horror: An Essay on Abjection). According to the renowned linguist, abjection is a necessary step to build the identity, likewise it becomes part of the works by Caterina Silva packed with characters and imaginary stories embodied by forms and signs in summarized narratives.
Oil on canvas is the starting point for a careful analysis of the potentialities of painting itself and its ability to convey a meaning: Caterina Silva asserts that her works are full of meaning, and yet she refuses to establish a code (or perhaps to reveal it) in order to adhere completely to a non-systemic and non-hierarchic ideal, parallel to and consequent on gender studies – a recurrent theme in her work ...
PRESS
Incorniciare una mancanza : Caterina Silva chez Riccardo Crespi, Giulia Meloni, Artribune (online), 2015
Caterina Silva pittura al femminile tra il rosa e la distruzione, 2015
Oggetto. Soggetto. Abietto., Mavi Mazzolini, Inside Art, 2015
Video Interview, Galleria Riccardo Crespi, 2015
installation views